Salta al contenuto

Massimiliano Martucci

Buone storie, buone idee.

  • Chi sono
  • Libri
    • Uno più uno fa tre: la storia di Serveco
    • Il bias dell’informazione
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Giornalismo locale e democrazia15/09/2024
    Una delle conseguenze più serie dello spostamento del processo Ambiente Svenduto a Potenza è che la copertura mediatica da parte della stampa, in particolare quella locale, cambierà. I giornali sono in crisi – più quelli nazionali che quelli locali – per un motivo fondamentale: con l’avvento del web gli editori hanno pensato di poter massimizzare… Continua a leggere Giornalismo locale e democrazia
  • L’aria fresca del benessere individuale01/07/2024
    Se ci pensate, non c’è niente di meglio di un condizionatore per rappresentare l’individuo nella società occidentale contemporanea. Cosa c’è di più simbolico di un oggetto che ti permette di stare chiuso in casa col clima che vuoi, gettando all’esterno l’aria calda? L’aria calda, in questo caso, è lo scarto del nostro benessere, che va… Continua a leggere L’aria fresca del benessere individuale
  • Contro il figliol prodigo06/01/2022
    Quello che segue è un articolo pubblicato il primo gennaio 2022 su ValleditriaNews, il consueto editoriale dell’inizio dell’anno. La parabola del “Figliol prodigo” da sempre offre un grattacapo ai teologi. Alcuni si sono spinti anche a identificare lo stesso figlio minore con Gesù che “lascia la casa del Padre” per scendere sulla Terra, per poi… Continua a leggere Contro il figliol prodigo
  • Covid e comunicazione. Il sonno della Regione Puglia11/04/2021
    Il giorno di Pasquetta decine di cittadini di Martina Franca hanno ricevuto un messaggio WhatsApp con il quale i medici di famiglia li avvisavano che era possibile, per i caregiver, ricevere il vaccino, anche in caso di presenza di disabile con età maggiore di 16 anni. Il giorno prima pochi avevano deciso di vaccinarsi e… Continua a leggere Covid e comunicazione. Il sonno della Regione Puglia
  • Ristorazione. Come avere un menu digitale in pochi passi04/05/2020
    Le esigenze di distanziamento sociale e di prevenzione imposte dalla pandemia del coronavirus hanno prodotto delle importanti modifiche su attività quotidiane che spesso davamo per scontato, come ad esempio scegliere cosa mangiare in un ristorante o in una pizzeria da un menu di carta. Il fatto che venga toccato da molti avventori può essere un… Continua a leggere Ristorazione. Come avere un menu digitale in pochi passi
  • Perché non si manda un comunicato stampa in pdf?27/04/2020
    Se vi trovate a dover inviare un comunicato stampa vi consiglio di non farlo mai in pdf. Il motivo è semplice: il desk di una testata, un giornalista, chi deve mettere il vostro comunicato in una piattaforma, ha pochissimo tempo e pochissima voglia di farlo. Non è il caso di storcere il naso: a meno… Continua a leggere Perché non si manda un comunicato stampa in pdf?
  • erbacce
    Appunti sull’ecologia dell’informazione11/04/2020
    Qui di seguito riporto alcuni appunti di un intervento fatto in diretta Facebook per un gruppo di imprenditori sul tema dell’ecologia dell’informazione. Ho aggiornato gli appunti anche con alcuni argomenti che sono venuti fuori dalle domande di chi seguiva la diretta. Il mio mestiere è far conoscere le storie e i suoi protagonisti. Ci sono… Continua a leggere Appunti sull’ecologia dell’informazione

I miei articoli su ValleditriaNews

  • Apulian Runway Experience 2025: la Puglia del saper fare che ispira il mondo
  • Anziano disperso mentre cercava funghi. Ecco cosa è successo

L'album dei Santini elettorali

SANTINI è un album come quello dei calciatori, il cui nome stesso ne è un omaggio, uno strumento per raccontare e conservare ai posteri la campagna elettorale. Un album da completare, da conservare e da tirare fuori tra qualche anno.

Newsletter

Privacy e cookie

Privacy policy

Cookie

  • Chi sono
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
Massimiliano Martucci
Proudly powered by WordPress.